Allestimenti Museali

In Italia ci sono più di 3.800 musei e questi organizzano centinaia di nuove mostre ogni anno, con l’ambizione di presentare al pubblico gli oggetti più ricercati e di valore, con un movimento di scambi tra i diversi musei. A volte però, ci sono alcuni manufatti, specie nell’ambito archeologico, che non è possibile spostare dagli spazi espositivi, qui dove le stampanti 3d non producono risultati soddisfacenti, il curatore della mostra ha bisogno di una riproduzione che possa sostituire il pezzo originale, nei materiali e nei colori.

Anni di esperienza nella manipolazione dei materiali ha portato ad ottenere risultati paragonabili all’estetica dell’oggetto originale, che si differenzia soprattutto per robustezza, questo verrà esposto o nel museo di provenienza del manufatto originale come sostituto temporaneo o definitivo, o occuperà lo spazio nel nuovo allestimento nel museo ospite.

 

I manufatti originali resteranno nelle proprie teche poiché la riproduzione consiste nel creare una scultura di argilla su cui successivamente lavorare con matrici in resina e metallo.

Di seguito le info schede di alcuni lavori che ho realizzato:

error: Contenuto Protetto!