Restauri di affreschi, stucchi, foglia oro, dipinti e nuove creazioni impreziosiscono i luoghi di culto.
Dipinti Chiese
Le ICONE qui descritte sono di stile BIZANTINO, le originali si collocano tra il XI e il XIII secolo. Rappresentano il TRIODO PASQUALE , quindi L’ULTIMA CENA , la CROCIFISSIONE e la DISCESA AGLI INFERI (diversamente dall’arte occidentale, che rappresentano la RESURREZIONE di GESU’ con la sua ascensione trionfante dal sepolcro, nell’ARTE BIZANTINA si impose L’ASCESA di GESU’ dagli INFERI prima della RESURREZIONE ).
Portantina S. Mauro (Lavello)
Il passare degli anni, il sovrapporsi di strati di vernice troppo vecchia per brillare, la portantina di San Mauro Martire, patrono di Lavello, aveva assolutamente bisogno di un restauro. Dopo aver rimosso vecchie pitture fino ad arrivare al legno originale, diversi strati di foglia oro, rifinita con gomma lacca, hanno riportato al vecchio splendore l’accessorio del Santo.